Una Comunità da Vivere
Una Casa da Abitare
  • CHI SIAMO
    • Visione missione
    • Cenni storici
    • Aspetti organizzativi
    • Struttura organizzativa
    • Personale
  • DOVE SIAMO
    • Botteselle
    • Opera
  • FOTOGALLERY
    • Opera
    • Botteselle
  • SERVIZI
    • L'accesso
      • Tipologia
      • Richiesta
      • Come si accede
      • Documentazione
      • Regolamento
    • L'assistenza
      • Servizi sanitari assistenziali
      • Servizi riabilitativi-animativi
      • Altri servizi diretti
      • Giornata tipo
      • Servizi alberghieri
      • Comfort
    • L'alloggio
    • Il costo
    • La dimissione
  • QUALITA'
    • Standard di qualità
    • Certificazione ISO 9001
    • Certificazione ISO 45001
    • Carta dei servizi
  • ATTIVITA'
    • Progetti e iniziative
      • Opera
      • Botteselle
    • Per Il Nostro Pane - News
      • La storia
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
    • Volontariato
  • EVENTI
    • 2025

    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2025

    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GENNAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • GENNAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2024

    • DICEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • AGOSTO
      Alla Residenza Botteselle
    • AGOSTO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • LUGLIO
      Alla Residenza Botteselle
    • LUGLIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2024

    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2024

    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2024

    • GENNAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • GENNAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2023

    • DICEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • AGOSTO
      Alla Residenza Botteselle
    • AGOSTO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • LUGLIO
      Alla Residenza Botteselle
    • LUGLIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • Nel periodo 2020-2022 gli eventi si sono ridotti a causa delle restrizioni
      per l'epidemia Covid e rendicontati nella nostra pagina Facebook.
    • 2020

    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GENNAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • GENNAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • 2019

    • DICEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • DICEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • NOVEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • OTTOBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Botteselle
    • SETTEMBRE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • AGOSTO
      Alla Residenza Botteselle
    • AGOSTO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • LUGLIO
      Alla Residenza Botteselle
    • LUGLIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • GIUGNO
      Alla Residenza Botteselle
    • GIUGNO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MAGGIO
      Alla Residenza Botteselle
    • MAGGIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • APRILE
      Alla Residenza Botteselle
    • APRILE
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • MARZO
      Alla Residenza Botteselle
    • MARZO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Botteselle
    • FEBBRAIO
      Alla Residenza Opera Imm. di Lourdes
  • DICONO DI NOI
  • COMUNICAZIONE
    • Links utili
  • CONTATTI
    • Botteselle
    • Opera
    • Amministrazione
    • Personale
    • Acquisti
  • TRASPARENZA
  • WHISTLEBLOWING
  • Logout

Standard di qualità

Obiettivi

Gli standard di qualità rappresentano obiettivi dichiarati che sono, a volte, già completamente raggiunti e garantiti agli utenti mentre, in altri casi, sono impegni per il futuro che richiederanno, da parte dell’azienda, notevoli sforzi organizzativi ed investimenti in termini di risorse umani e materiali.

I principali fattori con cui l’azienda intende misurarsi e confrontarsi sono:

Area

Indicatori individuati

Inserimento e PAI

N° verifiche annuali PAI per ospite

Servizio all'ospite

Tempi medi di risposta alle chiamate

Infezioni alle vie urinarie

Lesioni da decubito insorte in struttura

Servizi riabilitativi

Indice di miglioramento Barthel dei ricoveri temporanei

Indice partecipazione Progetti Educativi

Personale

Ore di formazione

Soddisfazione clienti

Questionario di Soddisfazione del familiare

Aspetti strutturali

Negli anni sono stati fatti numerosi interventi di adeguamento alla Legge 22/2002 che hanno permesso alle strutture di raggiungere un buon grado di confort.
Mediamente il 35% della camere sono singole mentre le rimanenti sono doppie.

Altri requisiti specifici sono:

Descrizione

OPERA

BOTTESELLE

Aria condizionata

Sistema ricambio d'aria

Ozonizzatori


Certificazione di qualità

La FSA Onlus è certificata, da aprile 2006, secondo le norme ISO 9001 : 2008 (ora ISO 9001 : 2015) – Accreditata dall’Ente di certificazione BUREAU VERITAS per tutti i processi di controllo sull’erogazione del servizio; in questo modo intende sottoporsi periodicamente al giudizio imparziale di un Ente terzo indipendente.

Certificazione di sicurezza

La FSA Onlus, nell’ottica del miglioramento continuo in materia di salute e sicurezza, si è dotata di un modello organizzativo per la gestione dei rischi. Il 23 aprile 2013 è stata certificata, secondo le norme internazionali OHSAS 18001 : 2007 – UKAS (ora ISO 45001 : 2018), dall’Ente di certificazione BUREAU VERITAS.

Informatizzazione

L’azienda è costantemente impegnata a tenere aggiornate le soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali per migliorare tutti i flussi informativi all’interno e tra ciascun Istituto. Dal 2012 è completamente operativo un software integrato che gestisce tutti i processi aziendali (esclusi, per il momento, solo i Servizi Alberghieri).

Ciò permette di:

  • Produrre dati per la gestione dei Servizi diretti all’ospite (pianificazione-consuntivazione-analisi)
  • Disporre di dati per il Controllo di Gestione
  • Possibilità di creare file dati da esportare verso terzi (Regione, ASL, ecc.)

Entrambe le strutture sono dotate di impianti antifuga realizzati in modo tale garantire la privacy dell’interessato e la sua dignità.

In sintesi, le dotazioni sono:

Descrizione

OPERA

BOTTESELLE

Impianto chiamate infermieristiche Dect con Sw di monitoraggio e controllo

Impianto antincendio collegato al sistema Dect

Impianto WiFi

Sistema antifuga

Cablatura locali


Fondazione Santa Augusta Onlus P.I. 03439770268 Seguici su Facebook Privacy